17 luglio 2012

Castello di Gropparello e il Parco delle Fiabe



Il Castello di Gropparello costruito su un picco roccioso di origine vulcanica si trova a Gropparello in provincia di Piacenza, sulle bellissime colline Piacentine. Risalente al sec. VIII- XIV, colpisce i sui visitatori per il suo stile medioevale. Il Castello di Gropparello fù edificato sulla sede di castrum romano, a difesa della via per Velleia, altro paesino del Piacentino. Costruito per volere di Carlo Magno nel 808, il quale assegno la giurisdizione dei terreni tra il Chero, il Riglio e il Vezzeno al Vescovo Giuliano II di Piacenza. All’interno del Castello, possiamo trovare il Parco delle Fiabe, percorso emotivo realizzato per conservare e rendere vivo il percorso medioevale come un tempo. Feste in maschera e attività didattiche sono all’ordine del giorno e si posso rivivere quei momenti che nessuno immaginerebbe. Non lontano dal Castello di Gropparello, possiamo visitare Grazzano Visconti, paese Medioevale, e Castell’Arquato noto paese dalle caratteristiche pienamente Medioevali e storiche. Per raggiungere il Castello di Gropparello:
- da Milano: Autostrada A1 fino a Piacenza.
- Strada Provinciale n° 6 fino a Cimafava
- Svolta a destra per Cimafava Strada Provinciale n° 10
- Proseguire sino a Gropparello.
- Via Roma, 89, 29025 Gropparello Piacenza