15 giugno 2012

Palazzo Pitti Firenze



Palazzo Pitti è la reggia del Granducato di Toscana, la quale fù abitata dai Medici, dai Lorena e dei Savoia. La Reggia si trova in piazza Pitti al numero 1, nel quartiere di Oltrarno. Il palazzo è situato sul colle di Boboli, e li vi fu costruito nella seconda metà del 400 da Luca Pitti, un ricco mercante Fiorentino. Nonostante il Giorgio Vasari ne attribuì il progetto di costruzione a Filippo Brunelleschi, ma, tale attribuzione non trovo conferma nei documenti storici. Quest'enorme palazzo è tra i più grandi esempi architettonici di Firenze, tanto che oggi nel Palazzo Pitti sono ospitati alcuni dei più importanti musei di Firenze: al primo piano si trova la Galleria Palatina; al piano terra e al piano rialzato si trova il Museo degli Argenti; all'ultimo piano si trova la Galleria d'Arte Moderna ed ospita una stupenda collezione di dipinti di alcuni pittori toscani del XIX e XX secolo. Nella Palazzina del Cavaliere, si trova il Museo delle Porcellane, mentre la Palazzina della Meridiana ospita la Galleria del Costume degli ultimi 300 anni. Per raggiungere Palazzo Pitti a Firenze bisogna recarsi in Piazza Pitti 1 50123 Firenze (FI) non molto distante da ponte Vecchio e dal Lungo Arno.