28 giugno 2012
Basilica di Sant' Abbondio a Como
La Basilica o Chiesa di Sant' Abbondio è un significativo esempio d’architettura Romanica Lombarda e capolavoro dei maestri comacini. La Basilica o Chiesa di Sant' Abbondio,sorse al posto della chiesa paleocristiana intitolata ai Santissimi Apostoli, il cui perimetro è segnato sull’attuale pavimento da fasce di marmo nero, ed è dedicata al patrono della città, quarto vescovo di Como. L’edificio fu cattedrale della città sino al 1013 quando questo titolo venne trasferito alla chiesa di Santa Maria Maggiore, poi demolita per far posto al Duomo. Il tempio, solennemente consacrato da Papa Urbano, nel 1095, fu più volte restaurato nel corso dei secoli. La basilica, che costituisce il canone della scuola architettonica comacina, presenta 5 navate e due campanili alleggeriti da eleganti bifore e trifore. All'interno l'abside conserva meravigliosi affreschi della vita di Cristo risalenti al secolo XIV.