5 luglio 2012
Museo dei Cavatappi a Barolo
Esiste veramente, un museo dei cavatappi, quelli per aprire le bottiglie del vino. Si trova a Barolo ed è il più grande e unico Museo dove sono collezionati 500 esemplari di cavatappi antichi provenienti da tutte le parti del mondo e realizzati a partire dalla seconda metà del 1600. Il museo ha come scopo di raccogliere tutti i tipi di cavatappi e raccontarne la sua storia, è diviso in 19 sezioni dove si possono visionare tutti i tipi di cavatappi, da quello antico a quello pubblicitario. Entrando al museo possiamo notare subito un'ampia area dove il visitatore, con una splendida immagine di un vigneto di Barolo, opera di Bruno Murialdo ed una esposizione di bottiglie di tutti i produttori di Barolo, viene accolto in un ambiente del tutto originale ed unico nel suo genere. Al Museo dei Cavatappi in Barolo ed il Musée du Tire-Bouchon di Ménerbes è stata assegnata l’onoreficenza del Bernard Watney Award 2010. Il museo dei cavatappi si trova a Barolo in Piazza Castello 4. Il museo è aperto tutti i giorni tranne il Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.