25 giugno 2012
Battistero Piazza San Giovanni Firenze
Il Battistero dedicato a San Giovanni, patrono della città di Firenze è una costruzione a forma ottagonale risalente al XI sec. E fu costruita al di sopra di una costruzione romana. La struttura esterna è formata da un doppio ordine di pilastri sormontati da una cupola ottagonale con decorazione in marmo bianco e verde di Prato. Ci sono tr porte di ingresso che rappresentano i momenti caratteristici della scultura di Firenze. Al suo interno possiamo vedere la rappresentazione del giudizio universale con l’enorme figura di Gesu Cristo realizzata dai mosaicisti Fiorentini. La fonte battesimale è della scuola Pisana risalente al 1371, il pavimento intarsiato con disegno dello zodiaco e otivi ornamentali risale a circa il 1208.