2 dicembre 2011

Capo Vaticano, oltre il mare le Isole Eolie



Non lontano da Tropea e da Lamezia Terme, ci tuffiamo nel mare splendido di Capo Vaticano, con le sue stupende spiagge, come quella di Grotticelle quella più spettacolare e più affollata. Capo Vaticano è situata a strapiombo sul mare proprio di fronte alle Isole Eolie e lo Stromboli vicino alla famosissima Tropea, mentre alle spalle possiamo trovare gli appennini Calabresi. Dal famoso faro possiamo solo ammirare la tanta bellezza delle spiagge più belle della costa tirrenica della Calabria. Costruito nel1870, ma attivo solo dopo 15 anni, il Faro di Capo Vaticano di Ricardi poggia su di una roccia di oltre 110 metri sul livello del mare. Capo Vaticano si presenta come paese ancora incontaminato che vanta straordinarie bellezze: in soli sette chilometri di acque limpidissime si tingono tutte le varietà di colori che vanno dal turchese, al blu profondo e all’azzurro, si susseguono panorami di una bellezza di indescrivibile fascino. Dal porto di Tropea è possibile raggiungere giornalmente le Isole Eolie, l'arcipelago formato da sette isole che sorgono lungo la costa nord orientale della Sicilia, definite le sette perle del Mediterraneo. Per raggiungere Capo Vaticano potete prendere l’ Autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Pizzo Calabro, e proseguire per la litorale che da Pizzo a Capo Vaticano. Per arrivare in aereo a Capo Vaticano dobbiamo atterrare all’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme.