20 dicembre 2011

Piazzale Michelangelo Firenze



Il Piazzale Michelangelo è un meta a cui non bisogna rinunciare se ci troviamo a Firenze. Il piazzale fu edificato dal Poggi in nel mezzo si erge un monumento al grande scultore e architetto Toscano. Dal Piazzale si riesce ad avere una visione completa su Firenze e si gode di un ampio panorama da cui si possono ammirare la Cupola del Duomo, Santa Croce, le torri ed i campanili che svettano fra il rosso dei tetti ed i campanili e il verde dei giardini dove nel suo mezzo si snoda il fiume Arno. A monte del piazzale Michelangelo, possiamo accedere tramite un scalinata alla chiesa di San Salvatore al Monte, chiesa che fu progettata dal Cronaca nel 1499. Una chiesa con una facciata molto semplice e nel classico stile rinascimentale. Possiamo poi procedere per un'altra scalinata e salire verso la Basilica di San Miniato a Monte, un classico esempio di costruzione Romanico Fiorentina, la quale fu eretta su commissione del Vescovo Ildebrando a partire dal secondo decennio del XI secolo.